Il Modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente) o Modulo Blu o precedentemente chiamato CID è il modulo utilizzato per denunciare un sinistro stradale con un altro veicolo a motore alla propria compagnia assicurativa.
La compilazione del Modulo CAI richiede dunque molta attenzione. Deve essere compilato in ogni sua parte riportando interamente i dati richiesti. Il Modulo CAI andrà poi inviato alla propria compagnia di assicurazione così da rendere nota la dinamica dell'incidente stradale ed avanzare un'eventuale richiesta di risarcimento, laddove ne siano presenti i requisiti.
Il cosiddetto Modulo Blu non è obbligatorio ma può essere molto utile in caso di incidente perché permette di abbreviare i tempi di liquidazione di un eventuale risarcimento se le due parti sono concilianti. Il Modulo CAI è comunque uno strumento utile per denunciare alla propria compagnia assicurativa il sinistro stradale.
Se una delle due parti, infatti, rifiuta di firmare il Modulo CAI, questo non potrà valere per la constatazione amichevole ma verrà comunque impiegato per la denuncia dell'incidente alla compagnia.
Dal momento che la compilazione del Modello CAI è un'attività delicata è possibile procedere alla sua compilazione con l'assistenza di un esperto. Lo Studio di Infortunistica Stradale di Filippo Alario offre anche un servizio gratuito di assistenza per la compilazione del Modulo Blu così da aiutarvi evitando una erronea compilazione che potrebbe creare problemi nell'iter successivo.
I nostri esperti si occuperanno, inoltre, della relativa trasmissione del Modulo CAI alla compagnia assicurativa compreso di relativa documentazione.